L’acqua è stata usata come scopi curativi fin dai tempi di Ippocrate (460-375 a.C) ma non è molto che i paesi occidentali ne hanno studiato le caratteristiche per applicarle alla riabilitazione ortopedica e neurologica.
La spinta idrostatica, la resistenza idrodinamica e l’assenza di gravità, sono proprietà dell’acqua su cui si basa la scelta degli esercizi.
I risultati sono sempre molto incoraggianti evidenziando fin dalle prime sedute una riduzione significativa del dolore e del gonfiore, un effetto miorilassante, un netto miglioramento dell’escursione articolare, un maggior controllo del movimento e del reclutamento muscolare con conseguente diminuzione dei tempi di recupero.
• Per dolori da artrosi e sovrappeso
• Per protesi di anca e di ginocchio
• Per fratture vertebrali, stabilizzazioni ed ernie del disco
• Per distorsioni di caviglia e ginocchio
• Per fratture di omero, di femore o di tibia e perone
• Per la “Frozen Shoulder” o “Capsulite Adesiva”
• Per interventi alla cuffia dei rotatori della spalla
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Cookie tecnici che non richiedono il consenso Cookie di sessione / navigazione (cookie di prima parte) : si tratta di cookie che permettono di fruire delle funzionalitа del sito senza memorizzare dati personali. Tali cookie permettono, ad esempio, di segnalare un errore nella compilazione di un form di contatto oppure di visualizzare i contenuti nella sua lingua Cookie statistici anonimi (cookie di terza parte): si tratta di cookie statistici (Google Analytics) installati da Google Inc. Questi cookie statistici utilizzano la tecnica dell’anonimizzazione dell’indirizzo IP (si veda Anonimizzazione IP in analytics) e quindi non memorizzano alcun dato personale dell’utente ma solo dati statistici aggregati. Le ricordiamo inoltre che sono disponibili idonei strumenti forniti da Google stesso per la disattivazione dei cookie di Google Analitycs. Ulteriori informazioni sulla privacy in Google Analytics sono disponibili a questo link.