Da marzo 2020 con l’arrivo in Italia del virus SARS-CoV-2 è nata la telefisioterapia, ossia la fisioterapia a distanza, frutto della necessità di non abbandonare i pazienti che erano già in cura ma di continuare a seguirli nel loro processo di guarigione.Si tratta di un servizio di videochiamata tra noi (fisioterapisti ed equipe medica) e i pazienti, al fine di chiarire dubbi, impostare trattamenti riabilitativi e accompagnarli nel recupero rimanendo comodamente nel proprio ambiente. Questa strategia indubbiamente pecca della parte manuale ma d’altra parte il paziente, sentendosi al sicuro da ogni tipo di esposizione a virus e batteri esterni, può rilassarsi di più e concentrarsi solo sull’esercizio guidato dal fisioterapista senza altre preoccupazioni e senza uscire di casa.
Il servizio ha conseguito un grande successo. Tutti gli assistiti sono rimasti entusiasti dell’idea e hanno risposto con molta positività. Considerato l’elevato numero di richieste che la telefisioterapia ha suscitato, abbiamo deciso di mantenerlo attivo a tempo indeterminato.